Redis come Vector Database
Planted May 23, 2024

Abstract
Redis è famoso per essere un database in tempo reale estremamente versatile: funziona benissimo come cache, per conservare sessioni utente o token di autenticazione, gestire inventari, dati geografici, JSON document store e persino come base per il machine learning. Ma non tutti sanno che Redis è anche un vector database, anzi è il Vector database alla base di Chat-GPT sin dal principio. In questo talk approfondiremo cosa si intende per vettore e analizzeremo le caratteristiche che una vector database deve avere per poter interagire con uno spazio vettoriale.
Language
Italian
About Fabio
Luigi Fùgaro ha oltre 20 anni di esperienza nel settore IT. Ha iniziato a 8 anni con il BASIC del Commodore 64, per poi passare a cose più “professionali” come VBA (chiedo perdono), Clipper, Pascal, Delphi e Java. Passando di system integrator in system integrator, nel lontano 2012 approda in Red Hat. Più di 7 anni e mezzo a girare l’Europa in lungo e largo, per cercare di capire come funzionasse veramente Java, il middleware in generale, OpenShift e la roba infrastrutturale. Successivamente affascinato dal mondo della observability entra in Datadog. Ma dopo quasi 2 anni, non riesce a resistere alla tentazione di Redis “Il connubio perfetto tra dati e applicazioni, strizzando l’occhio al design architetturale e al made in Italy”.